Programma della Giornata "Ferrandina Capitale per un giorno"
MATTINA
Giro di Banda in ConFusione | dalle 11:00 alle 13:00 Le Bande della Città animeranno i quartieri, con suoni, musica e note tra il classico e il contemporaneo. Banda Santeramo: Villa Pinocchio – Concerto h. 11:00-12:00 Banda G. Mascolo: Piazza De Gasperi – Concerto h. 12:00-13:00
Creatività in ConFusione | Bibliomotocarro dalle 09:45 alle 12:00 Laboratorio di lettura e scrittura creativa a cura del Bibliomotocarro Piazzetta rossa h. 09:45-10:45 Sagrado Addolorata h. 11:00-12:00
POMERIGGIO
Librando in ConFusione | Chiostro di San Domenico ore 17:00-18:30 – Finale speciale "Ferrandina Capitale per un giorno". A cura dell'Associazione E. De Martino, in collaborazione con l'I.C. "F. D'Onofrio". Le classi 3e, 4e e 5e della scuola primaria si sfideranno a suon di domande e prove sul libro. Durante la gara, saranno esposti (o proiettati) gli elaborati grafici a tema, creati dai partecipanti.
Giro di Marcia in ConFusione | Partenza Piazza De Gasperi dalle ore 18:30 La Città di Ferrandina sarà tappa del 67° raduno nazionale dei Bersaglieri, ospitando la Fanfara per le vie del centro storico che, a passo di corsa e con l'uniforme completa del cappello dall'inconfondibile piumetto, intonerà il proprio tipico inno. (Partenza alle ore 18:30 da P.zza De Gasperi verso Piazza Plebiscito, con sosta al Monumento dei Caduti in guerra per il Saluto al Milite Ignoto).
SERA
Conclusione in ConFusione | Piazza Plebiscito
Concerto della Fanfara dei Bersaglieri | ore 19:00 - 20:30 (Piazza Plebiscito)
Concerto dei "Perturbazione" | ore 22:30-23:30 Piazza Plebiscito
DJ set | ore 23:30 (circa) - 01:00
DURANTE TUTTA LA GIORNATA Scoprendo in ConFusione | ore 9:00 - 23:30 (ultimo ingresso)
Tour e visite guidate a cura della Pro Loco di Ferrandina attraverso un programma di volontariato che coivolge giovani e meno giovani nella valorizzazione e conoscenza del proprio territorio, presso i siti di interesse artistico - culturale situati nel centro storico della Cittadella (Zona Piana di Santa Chiara, Corso Vittorio Emanuele e Piazza Plebiscito)
Segui e condivi sui social i diversi momenti della giornata. Hashtag ufficiali: #matera2019 #openfuture #ferrandina2019 #mymatera2019 Menziona nelle tue stories Instagram o tagga su Instagram, Facebook e Twitter @matera2019
IMPORTANTE
Durante tutta la giornata, i Volontari di Matera 2019 di Ferrandina, coadiuvati dalla Pro Loco di Ferrandina garantiranno servizi di accoglienza e informazioni, dedicato agli ospiti e visitatori.
Saranno inoltre garantite informazioni turistiche presso i siti di interesse storico, artistico e culturale indicati nelle mappe in distribuzione presso la Pro Loco (in Vico Vittorio Emanuele).